
19 Feb Mostra d’arte: “Profumi e colori”
Vivacità, eleganza, delicatezza e bellezza estetica si potranno ammirare nella mostra “Profumi e colori” che aprirà i battenti al pubblico sabato 18 Febbraio alle ore 17.30, al Club Meridiana.
Nella villa settecentesca, sette artisti tra pittori, acquerellisti e scultori ceramisti presenteranno le loro incredibili opere a tema floreale.
La mostra organizzata da Barbara Ghisi resterà aperta ad ingresso libero, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 19, fino al 9 Marzo.
Tra i protagonisti: il pittore Casertano Enzo Forgione da tempo residente a Torino che è membro della “Society of Botanical Artist” con sede in Inghilterra.
Diplomato in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Torino realizza opere poetiche e delicate, solitamente di grandi dimensioni per scendere nei più piccoli dettagli del soggetto.
Le orchidee nelle specie e nelle forme più variegate sono protagoniste assolute delle sue opere. Silvana Pasini nata a Fidenza in provincia di Parma è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Bologna.
E’ pittrice di professione.
Ha fondato lo studio-atelier Artistante a Parma e ha trasmesso la sua passione alle figlie Elena ed Elisa che dipingono e lavorano con lei.
Le sue tele di grandi dimensioni esplodono di colori mantenendo l’eleganza della bella composizione. La pittrice e maestra d’arte Luisa Vezzosi nasce a Casalmaggiore di Cremona, dove vive e lavora.
Si è diplomata presso l’Istituto d’Arte P. Toschi di Parma.
La sua ispirazione è alimentata dalla passione per il segno, il colore, l’amore per le bellezze naturali. Campi di lavanda, giardini in fiore e davanzali di finestre arricchiti di geranei sono tra i suoi temi preferiti.
La modenese Daniela Bortolini si è diplomata in Arte della Ceramica alla scuola d’Arte A.Venturi di Modena. Specializzata in tecniche ceramiche e scultura, ha realizzato oggetti di design per aziende ed enti pubblici.
Sue le opere in cotto semire per la cappella del centro Don Bosco a San Felice sul Panaro, e per l’altare e l’ambone nella chiesa di Collegara a Modena. Realizza grandi tondi in ceramica Raku che possiedono colori e linee di sonorità primordiali.
Vive a Vignola da oltre vent’anni Annalisa Donini, originaria di Vicenza.
Ha frequentato l’istituto magistrale sperimentale a indirizzo artistico trovando nell’acquerello il suo mezzo espressivo, che per leggerezza, libertà e immediatezza sposa la sua indole.
Ha approfondito la tecnica ai corsi della maestra Emanuela Frassinella. Attualmente insegna nella scuola primaria e con la famiglia gestisce un agriturismo. Lucia Mescoli è nata a Vignola dove insegna “Lettere” alla scuola media “L.A.Muratori”.
Ha appreso inizialmente la tecnica dell’acquerello ai corsi di Francesca Cavani e Marina Fulgeri. Quattro anni fa per migliorare e approfondire la tecnica, che attualmente personalizza anche con la china, anche lei come la Donini, ha iniziato a frequentare il laboratorio della bravissima e stimata acquerellista Emanuela Frassinella. Franca Formis è nata in provincia di Mantova ma da sempre vive a Cremona dove si è laureata e realizzata professionalmente come stilista di successo a livello nazionale ed internazionale.
La sua formazione artistica si costruisce nel tempo, grazie alla frequentazione di diverse scuole d’arte. Realizza i suoi dipinti ad olio con una tecnica molto personale.
Per informazioni cell 328 8662152.