
22 Gen “Perchè la musica classica?”
Con la volontà di avvicinare i Soci del Club alla musica classica e allo stesso tempo fare in modo che queste melodie possano “riappropriarsi”, anche solo temporaneamente, delle sale dell’antica Villa del Club, nasce una mini stagione concertistica che prende il nome “Perché la musica classica?”.
Domenica 29 gennaio, domenica 26 febbraio e domenica 26 marzo 2017 a partire dalle ore 17:00, grazie alla collaborazione con l’insegnante di pianoforte Amina Truica dell’istituto “Orazio Vecchi”, potremmo riassaporare alcuni brani di famosissimi compositori.
Il primo concerto (29 gennaio) comprenderà un repertorio pianistico a 4 mani: Mozart, Debussy, Tansman, Moszkovsky, eseguito dalle insegnanti Amina Truica e Paola Del Giudice (insegnante di pianoforte al Conservatorio di Piacenza).
Il secondo concerto, 26 febbraio, sarà sostenuto dalla classe di pianoforte della prof.ssa Amina Truica dell’istituto “Orazio Vecchi” formata da studenti di età compresa tra i 12 e 18 anni che svolgeranno un programma incentrato su Scarlatti e Debussy.
Il terzo concerto, 26 marzo, avrà come solista Amina Truica, con un programma da definire; vi terremo aggiornati attraverso prossimi notiziari del Club ed il servizio di newsletter.
Questo progetto, rigorosamente con un dialogo che i protagonisti stabiliranno con il pubblico, nasce con la speranza di poter appassionare gli ascoltatori facendo comprendere loro che la musica classica è in grado di dare un grande contributo all’arte di “vivere”.